Nella nostra gioielleria di Varese, potete trovare orecchini moderni, dal design unico ispirato dalle pietre stesse, ma anche modelli più classici, pendenti con diamanti o pietre di colore, come rubellite, tormalina, peridoto
o quarzo.
Vi aspettiamo in gioielleria per mostrarvi le nostre collezioni di orecchini e darvi la possibilità di scegliere con tranquillità il modello che più vi piace indossandoli e facendovi consigliare, se lo vorrete.
L’usanza di adornare i lobi delle orecchie con oggetti preziosi è antica: i primi ritrovamenti di orecchini risalgono all’età del bronzo e nell’antico Egitto erano simbolo di rango sociale elevato.
Nella storia
e nell’arte sono molti i riferimenti agli orecchini e ancora oggi sono un gioiello tra i più indossati dalle donne, ma non solo; la nostra collezione include infatti anche orecchini con diamanti da uomo.
I diamanti selezionati da Mauro Quercia impreziosiscono la maggior parte delle nostre creazioni, a partire dai semplici punti luce, agli orecchini con perle, ai contorni dei pendenti, sempre eleganti e dal design
raffinato.
Le nostre Parure
Unico esemplare di orecchini con rubellite taglio a goccia e tormaline verdi taglio brillante, impreziosite da diamanti taglio brillante e taglio princess.
Pezzo unico realizzato da Mauro Quercia.
Orecchini in oro bianco 18 kt, realizzati interamente a mano. Dal lobo, a scendere, diamanti naturali taglio princess e navette per un totale di ct 1,51 conducono alla parte terminale composta da una
rarissima coppia di peridoti naturali di provenienza Afganistan, taglio a goccia di ct 18,77, che si distinguono per un intenso colore verde oliva, abbinato ad una cristallinità eccezionale.
Pezzo unico realizzato da Mauro Quercia.
Classici orecchini pendenti in oro bianco 18 kt modello tennis con diamanti naturali taglio brillante, nelle versioni a fila singola e doppia, entrambe degradè.
Eleganti orecchini in oro bianco e rosa 18 kt con morganiti taglio a goccia e diamanti taglio brillante. Caratteristica di questi orecchini è la possibilità di separare la parte superiore da quella inferiore
per indossarli anche come piccoli cerchi di diamanti.
Pezzo unico realizzato da Mauro Quercia.